La vostra privacy è molto importante per la Duchessa di Parma srl, e per tutelarvi al meglio, vi
forniamo queste note in cui troverete indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che avete di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel sito.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 679/2016 (c.d. GDPR) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” a coloro che interagiscono con i servizi Web di la Duchessa di Parma srl, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo laduchessadiparma.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di La Duchessa di Parma srl.
L’informativa è resa solo per il sito di La Duchessa di Parma srl e non per anche altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Prese in considerazione le linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021, l’informativa
presenta altresì, quale riferimento normativo specifico, il provvedimento del Garante nazionale per la protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014 “individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”, come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014 ed i relativi chiarimenti riportati al seguente link:
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4006878
Scopo del provvedimento essendo quello d’individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente degli scopi del collegamento.
Il titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del trattamento dei dati è La Duchessa di Parma srl, nella persona del Legale Rappresentante, contattabile attraverso comunicazione scritta agli indirizzi in calce ad ogni pagina del sito istituzionale laduchessadiparma.it
Tipi di dati trattati
Navigazione e corretto funzionamento del Sito Web
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si
connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (c.d. “Uniform Resource Identifier”) delle risorse richieste, l’orario
della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavarne informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.
Salva questa eventualità, i dati di navigazione sono conservati solo temporaneamente nel rispetto della normativa applicabile.
Dati forniti dall’utente
Quando l’utente si registra, o effettua un ordine d’acquisto, chiediamo di fornire alcuni dati finalizzati alla gestione e
l’invio dell'ordine. Questi sono, ad esempio: nome, cognome, indirizzo, e-mail, numero di telefono, numero di carta di debito o credito e gli altri dati utili per la conclusione di un contratto di vendita online (come specificato nelle Condizioni generali di vendita on line).
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. A titolo esemplificativo, se l’Utente decide di contattare La Duchessa di Parma srl attraverso i moduli di contatto potranno essere richiesti dati personali quali nome e cognome, numero di telefono, l’indirizzo di posta elettronica ed eventuali altre informazioni che l’utente accetta di fornire. L’Utente, in tal caso, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Ove necessario, La Duchessa di Parma srl provvederà ad acquisire il consenso specifico dell’utente al
relativo utilizzo dei dati.
Finalità del trattamento
La raccolta e l’utilizzo dei dati da parte di La Duchessa di Parma srl è finalizzata a tali attività:
- Consentire l’accesso al Sito Web e consentirne il corretto utilizzo all’Utente
- Effettuare analisi statistiche sull’efficienza e sul funzionamento del Sito
- Garantire la migliore esperienza possibile all’Utente nella navigazione del Sito
- Migliorare l’efficienza del Sito
- Evadere le richieste dell’utente e fornire informazioni
- Dare esecuzione al contratto di vendita online
- Gestire e risolvere controversie legali e garantire la sicurezza del Sito e degli utenti
- Con il consenso dell’utente potremo inviarti comunicazioni commerciali per aggiornarti sui nostri prodotti e servizi e
renderti partecipe delle nostre ultime novità
- Con il consenso dell’utente potremo svolgere attività di marketing e di profilazione, utilizzando i cookie e tecnologie
simili, al fine di migliorare l’esperienza di navigazione sul nostro Sito e offrirti un servizio personalizzato. Per
maggiori informazioni, leggi la nostra cookie policy.
Base giuridica
Il trattamento verrà effettuato lecitamente solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni:
Contratto (art 6 – lett. b – GDPR)
Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure
precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
É necessario trattare i dati personali dell’Utente per eseguire il contratto con riferimento all’utilizzo del sito laduchessadiparma.it.
Interesse legittimo (art 6 – lett. f – GDPR)
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a
condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la
protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è un minore.
Raccogliamo e trattiamo i dati personali per migliorare e monitorare l’efficienza e il funzionamento del Sito.
Adempimento degli obblighi di legge (art 6 – lett. c – GDPR)
Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
La Duchessa di Parma srl potrà utilizzare i dati forniti per soddisfare richieste provenienti dalle autorità
e per l’adempimento degli obblighi connessi alla sicurezza.
Consenso (art 6 – lett. c – GDPR)
L'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.
Previo consenso dell’utente La Duchessa di Parma srl potrà effettuare attività di marketing
Previo consenso dell’utente La Duchessa di Parma srl potrà effettuare profilazione sull’attività del sito
Destinatari dei dati personali
I dati personali dell’utente potranno essere condivisi, per le finalità sopra descritte nella presente Privacy Policy, con:
- soggetti che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento quali, a titolo esemplificativo: persone, società o
studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a La Duchessa di Parma srl in
materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria;
- soggetti delegati a svolgere servizi di natura tecnica;
- istituti di credito e compagnie assicurative;
- persone autorizzate da La Duchessa di Parma srl al trattamento di dati personali per le attività
strettamente correlate all’erogazione dei servizi, che abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
- forze di polizia, forze armate ed altre amministrazioni pubbliche al fine di adempiere gli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa nazionale o europea nonché ad agenzie o professionisti per la riscossione crediti (ad es. debiti insoluti nei nostri confronti) o per consentire la difesa in giudizio di La Duchessa di Parma srl, per esempio nel caso di violazioni della rete da parte degli utenti;
- solo con lo specifico consenso dell’utente, i dati personali potranno essere comunicati a partner commerciali di
La Duchessa di Parma srl o a terzi (fermo restando da parte di questi l’adozione di criteri di sicurezza e
protezione dei dati in linea con la normativa vigente) per finalità di marketing e profilazione come sopra descritte.
Conservazione e modalità del trattamento dei dati
I sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati da La Duchessa di Parma srl sono configurati in
modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo per il conseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite; in ogni caso il criterio utilizzato per determinare il periodo di
conservazione è improntato al rispetto dei termini consentiti dalle leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento e di razionale gestione degli archivi.
I dati personali sono trattati con strumenti manuali e automatizzati conformemente all’art. 32 del GDPR, specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Trasferimento dei dati personali
La Duchessa di Parma srl non trasferisce dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud e/o di terze parti. In tal caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16. Il trattamento, pertanto, avverrà secondo una delle modalità consentite dalla legge vigente, quali ad esempio l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati, (es. EU-USA Privacy Shield) o operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta a La Duchessa di Parma srl o comunque indicati in contatti per sollecitare l’invio di materiale
informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Il conferimento è obbligatorio per la conclusione del contratto di vendita online.
Minorenni
In conformità a quanto all’art.8 del GDPR, nessuna persona di età inferiore ai 16 anni, senza previo consenso dei genitori o di chi ne fa le veci, potrà inviare materiale informativo a questo sito Web, né tantomeno potrà fare acquisti o perfezionare atti legali presso questo sito senza il suddetto consenso, a meno che ciò non sia consentito dalle norme in vigore.
Il Sito laduchessadiparma.it non è rivolto a minori e non raccoglie volutamente dati personali dagli
stessi.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma
dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine (rif. art. 15, GDPR “diritto di accesso dell’interessato”), verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (rif. art.16, GDPR “diritto di rettifica”). Ai sensi del GDPR si ha inoltre il diritto di chiedere la cancellazione o la trasformazione in forma anonima (rif. art. 17 “diritto alla cancellazione”) oppure la limitazione o il blocco (rif. art. 18 “diritto di limitazione di trattamento”) dei dati trattati in violazione di legge, nonché revocare (rif. art. 7, paragrafo 3 “condizioni per il consenso”) o opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, (rif. art. 21 “diritto di opposizione” ed art. 77 “diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo”) al loro trattamento.
Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata da La Duchessa di Parma srl, il suo Sito, l’accuratezza dei propri dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte
può contattare il Titolare del trattamento attraverso comunicazione scritta agli indirizzi in calce ad ogni pagina del sito istituzionale laduchessadiparma.it.
Modifiche
La Duchessa di Parma srl si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della
presente Privacy Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile.
La Duchessa di Parma srl invita, pertanto, i propri utenti a visitare con regolarità questa sezione in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa il Titolare del trattamento.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con
qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile
una persona fisica.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito (anche da applicazioni di parti terze integrate in
questo Sito), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo
Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato
nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato
della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema
operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su
ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del Sito, con particolare riferimento alla sequenza
delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questo Sito che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.
Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del
Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri,
determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di
sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto
diversamente specificato, è il titolare di questo Sito.
Questa Sito
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.
Servizio
Il Servizio fornito da questo Sito così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo Sito.
Unione Europea (o UE)
Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.